• Nuovo

Equità di genere: strategie e pratiche per un futuro inclusivo

42,70 €
Tasse incluse

In questo corso si esploreranno le origini e le caratteristiche degli stereotipi di genere, comprendendo il loro impatto sulla percezione di sé e degli altri. Sarà approfondito il legame tra pregiudizio, discriminazione e salute mentale, evidenziando come questi fattori influenzino il benessere psicofisico e sociale.

A CHI E' RIVOLTO

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le caratteristiche degli stereotipi di genere, comprendendo il loro impatto sulla percezione di sé e degli altri.

OBIETTIVI

L’obiettivo del corso è quello di fornire conoscenze e strumenti pratici per riconoscere, comprendere e contrastare stereotipi, pregiudizi e discriminazioni di genere, al fine di promuovere ambienti più equi, inclusivi e favorevoli al benessere psicofisico individuale e collettivo.

PROGRAMMA

Modulo 1 – Stereotipi di genere

  • Cos’è uno stereotipo e da dove nasce
  • Come si formano e si diffondono (media, cultura, socializzazione)
  • Tipologie e funzioni degli stereotipi
  • Differenza tra stereotipo, pregiudizio e discriminazione
  • Effetti negativi di sessismo e discriminazione
  • Come superare stereotipi e pregiudizi
  • Opinioni diffuse in Italia su parità di genere (istruzione, lavoro, ruoli familiari)

Modulo 2 – Uguaglianza di genere nella società

  • Stereotipi e discriminazioni su base etnica, economica, religiosa e di disabilità
  • Agenda 2030 e obiettivi ONU per la parità di genere
  • Discriminazioni nel mondo del lavoro: segregazione, divari salariali, molestie
  • Norme e strategie europee e italiane
  • Disparità nell’istruzione e nei percorsi STEM
  • Iniziative per favorire l’inclusione femminile in ambiti scientifici e tecnici

 

SUPERAMENTO E CERTIFICAZIONE

Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di frequenza da Epoché.

 

Al termine della pillola formativa dedicata all’equità di genere, consigliamo di proseguire l’approfondimento del tema attraverso un percorso in aula. La definizione del programma formativo verrà concordata insieme al cliente, in base alle specifiche esigenze.

Scheda tecnica

Modalità
On Line
Durata
1 ora
Certificazione
si

Commenti Nessun cliente per il momento.

close Shopping Cart
close Shopping Cart

New Account Register

Already have an account?
Log in instead Or Reset password