Formazione Datore di Lavoro
Siamo lieti di presentare il nuovo corso di formazione dedicato ai datori di lavoro, aggiornato secondo le disposizioni del recente Accordo Stato-Regioni 2025.
Il percorso formativo è pensato per fornire strumenti pratici e competenze aggiornate in materia di salute e sicurezza sul lavoro, in linea con le ultime normative. L’obiettivo è supportare i datori di lavoro nell’assolvere in modo efficace e consapevole ai propri obblighi, promuovendo al tempo stesso una cultura della prevenzione e della tutela dei lavoratori.
A CHI SI RIVOLGE
Il corso è rivolto a tutti i datori di lavoro, indipendentemente dal settore e dal numero di dipendenti, che non svolgono direttamente la funzione di RSPP.
PROGRAMMA
MODULO 1
- Il sistema legislativo in materia di salute e sicurezza dei lavoratori.
MODULO 2
- L’identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo.
MODULO 3
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/08: compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa;
- Near miss, infortuni, malattie professionali e dati INAIL.
MODULO 4
- La delega di funzioni: condizioni e limiti;
- La responsabilità civile e penale del datore di lavoro;
- La responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/01 nel settore privato;
- Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario.
MODULO 5
- Prevenzione della violenza delle molestie sul luogo di lavoro.
MODULO 6
- Inserimento di lavoratori disabili
MODULO 7
- I ruoli delle ASL, INL, VVF e INAIL;
- Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.
MODULO 8
- Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi di quanto previsto dagli art. 15 e 30 del D.lgs. n. 81/08.
MODULO 9
- Rispetto degli standard tecnico strutturali di legge relativi attrezzature, impianti, luoghi di lavoro ecc, con l’acquisizione della relativa documentazione e certificazioni obbligatorie di legge.
MODULO 10
- Valutazione dei rischi e predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti.
MODULO 11
- La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.
MODULO 12
- Organizzazione e gestione delle emergenze, del primo soccorso, degli appalti e delle riunioni periodiche;
- Sorveglianza sanitaria.
MODULO 13
- Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.Lgs. N. 81/08.
MODULO 14
- Vigilanza per il rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori
MODULO 15
- Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza.
MODULO 16
- Tecniche e strumenti di comunicazione e informazione.
MODULO 17
- Dal rischio alla responsabilità: sintesi del percorso formativo.
TEST INTERMEDI E SUPERAMENTO DEL CORSO
All'interno di ogni modulo sono presenti delle verifiche intermedie per valutare l'apprendimento dei concetti presentati.
Al termine del corso è previsto un test finale che verifica l'apprendimento con domande a risposta singola e multipla riguardo l'intero contenuto del corso suddiviso per i moduli fruiti.
CERTIFICAZIONE
Al superamento del test di apprendimento verrà rilasciato l'attestato di frequenza.
Scheda tecnica
- Modalità
- On Line
- Durata
- 16 ore
- Attestato
- SI
Commenti Nessun cliente per il momento.